giovedì 18 agosto 2022

***π•·π–Š π–˜π–™π–†π–“π–Ÿπ–Š π–‡π–šπ–Žπ–Š*** di Francesca Diotallevi


 Piemonte, metΓ  del 1800, una casa aristocratica con stanze chiuse che non debbono essere aperte e immagini evanescenti che appaiono dal nulla.

Qui Vittorio Fubini ricoprirΓ  il ruolo di maggiordomo ricevuto in ereditΓ  dallo zio.

Personaggi ben caratterizzati e narrazione incalzante rendono questo romanzo coinvolgente. "Le stanze buie " non Γ¨ solo la storia di un mistero racchiuso tra le mura di un palazzo nobiliare ma Γ¨ anche il racconto di una grande storia d'amore, anzi due.

Romanzo gotico in cui amore e mistero si intrecciano in una storia antica ma sempre attuale, la storia dell'amore osteggiato, delle consuetudini e delle differenze di classe. 

Il nobile arrogante che crede di essere padrone su tutti ma che distrugge tutto ciΓ² che tocca, se stesso per primo.

"Le stanze buie" Γ¨ un romanzo che si svela pian piano e rispetto a tanti romanzi prevedibili in questo caso dei colpi di scena sono stati per me inaspettati.

Consiglio assolutamente la lettura di questo romanzo, per me l'impegno a recuperare gli altri scritti dell'autrice che mi ha conquistata col suo stile.

Nessun commento:

Posta un commento

*** La figlia piΓΉ amata. Storia delle sorelle Medici*** di Carla Maria Russo edito da Piemme

  Quando un libro mi conquista Γ¨ difficile staccarmene e, arrivata all' ultima pagina, ho sempre una sensazione di malinconia. La storia...